Sindrome dell’Occhio Secco

È una condizione oculare caratterizzata da una lubrificazione insufficiente della superficie dell’occhio, che può causare irritazione, infiammazione e danni alla cornea e alla congiuntiva.

Le cause principali includono una produzione lacrimale insufficiente (ipolacrimia) o un’eccessiva evaporazione delle lacrime (dislacrimia), spesso legate a fattori come l’età, squilibri ormonali, uso prolungato di dispositivi digitali, e condizioni ambientali come aria secca.

I sintomi comuni comprendono secchezza, bruciore, sensazione di corpo estraneo, arrossamento, affaticamento oculare e visione offuscata.

La diagnosi si basa su una visita oculistica completa e test specifici come il test di Schirmer e la colorazione con fluoresceina.

Il trattamento può includere l’uso di lacrime artificiali, gel lubrificanti, cambiamenti nello stile di vita, e in casi più gravi, farmaci anti-infiammatori o procedure come i tappi lacrimali per ridurre l’evaporazione delle lacrime.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta
Sede *