PRK
La PRK (cheratectomia fotorefrattiva) è una tecnica di chirurgia refrattiva sicura ed efficace utilizzata per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo.
Durante la procedura viene rimosso lo strato superficiale della cornea (epitelio) per esporre lo stroma sottostante. Successivamente, un laser ad eccimeri viene utilizzato per rimodellare la curvatura della cornea, migliorando la capacità dell’occhio di mettere a fuoco correttamente la luce sulla retina. Infine, viene applicata una lente a contatto protettiva per favorire la guarigione dell’epitelio.
La PRK è particolarmente indicata per pazienti con cornee sottili o per chi pratica attività sportive ad alto impatto. Sebbene il recupero visivo sia più graduale rispetto ad altre tecniche, come la LASIK, i risultati a lungo termine sono eccellenti, garantendo una visione nitida e stabile.
La PRK rappresenta una soluzione affidabile per chi desidera ridurre o eliminare la dipendenza da occhiali e lenti a contatto.