Piombaggio maculare
È una tecnica chirurgica avanzata utilizzata per il trattamento di specifiche patologie della macula, come i fori maculari miopici e alcune forme di distacco retinico.
Questo intervento consiste nell’applicazione di un impianto di silicone o altro materiale biocompatibile nella sclera, in corrispondenza della macula, per modificare la trazione vitreoretinica e favorire la chiusura del foro o il riposizionamento della retina.
Questa procedura è indicata soprattutto nei casi in cui le tecniche tradizionali, come la vitrectomia con tamponamento interno, non siano sufficienti o presentino un alto rischio di recidiva. Il piombaggio maculare è un trattamento eseguito solo in pochi centri altamente specializzati in Italia, tra cui il Centro Oculistico Europeo di Aci Castello (CT).
I vantaggi di questa tecnica includono una maggiore stabilità anatomica della retina e un miglior recupero visivo nei pazienti selezionati. La diagnosi accurata e la valutazione del caso clinico sono fondamentali per determinare l’idoneità del paziente a questa procedura.
Se soffri di una patologia maculare e desideri valutare la possibilità di un trattamento con piombaggio maculare, prenota una visita specialistica per un’analisi approfondita e una consulenza personalizzata.