Maculopatia miopica trattiva

È una complicanza della miopia patologica che minaccia la vista e colpisce circa il 30% degli occhi miopi elevati. Può essere causata da vari meccanismi ed è caratterizzata da un eccessivo allungamento delle strutture oculari interne ed esterne, con sfiancamento del tessuto sclerale e del tessuto retinico.

Si viene così a determinare una separazione tra la sclera (strato esterno dell’occhio) e la retina (strato interno dell’occhio), che porta ad un abbassamento dell’acuità visiva ed eventualmente anche ad altre complicanze, come il foro maculare e il distacco di retina.

Il trattamento dipende fortemente dallo stadio della malattia: nei casi più lievi è sufficiente l’osservazione periodica con visite oculistiche ed OCT, mentre nei casi più gravi può rendersi necessaria la chirurgia.

Nello studio del Dott. Parisio, oltre la vitrectomia e il rinforzo sclerale, è disponibile anche il trattamento chirurgico con piombaggio maculare, eseguito in pochissimi centri italiani.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta
Sede *