Intervento di cataratta
È una procedura chirurgica sicura e altamente efficace per rimuovere il cristallino opacizzato e ripristinare una visione chiara. Durante l’intervento, il cristallino naturale viene sostituito con una lente intraoculare (IOL) permanente. Esistono diverse tipologie di lenti disponibili, adattabili alle esigenze specifiche del paziente:
- Lenti monofocali standard: queste lenti offrono una visione nitida a una distanza specifica, solitamente per la visione da lontano. Tuttavia, sarà necessario l’uso di occhiali per la visione da vicino o intermedia, come per leggere o lavorare al computer.
- Lenti premium: progettate per offrire una correzione visiva più avanzata, includono:
- Lenti toriche, che correggono l’astigmatismo, garantendo una visione più nitida senza l’uso di occhiali per la distanza.
- Lenti multifocali o trifocali, che permettono di vedere chiaramente a diverse distanze, riducendo o eliminando la necessità di occhiali per vicino, intermedio e lontano.
- Lenti EDOF (a profondità di fuoco estesa), ideali per una visione continua da lontano a intermedio, con una maggiore qualità visiva e riduzione degli effetti collaterali come gli aloni notturni.
La scelta della lente viene fatta in base alle esigenze visive, allo stile di vita e alle caratteristiche oculari di ciascun paziente, con l’obiettivo di garantire il miglior risultato visivo possibile.