Glaucoma

È una malattia oculare che danneggia il nervo ottico, causando una progressiva perdita del campo visivo fino alla cecità irreversibile. La causa principale è l’aumento della pressione oculare, colpendo soprattutto persone sopra i 40 anni, specialmente con familiarità per la malattia.

Esistono due forme principali di glaucoma:

  • Glaucoma cronico ad angolo aperto: Rappresenta circa l’80% dei casi e non presenta sintomi evidenti fino alle fasi avanzate. È causato da un ostacolo nel deflusso dell’umore acqueo.
  • Glaucoma acuto ad angolo chiuso: Meno comune, si manifesta con dolore improvviso, rossore, nausea e vomito, dovuto a una chiusura improvvisa del deflusso dell’umore acqueo.

Il glaucoma può anche essere causato da altre malattie, farmaci, emorragie, tumori o infiammazioni oculari. La diagnosi si basa su una visita oculistica completa e su esami di approfondimento indispensabili come la tonometria oculare, l’OCT RNFL e l’esame del campo visivo.

La terapia principale consiste nell’uso di colliri per ridurre la pressione oculare, ma in caso di inefficacia si può ricorrere alla chirurgia per creare una nuova via di deflusso.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta
Sede *