Distacco di Retina

È una grave patologia oculare che consiste, appunto, nella separazione della retina dalle pareti interne dell’occhio. Nella maggior parte dei casi è causato da un foro o da una lacerazione della retina periferica, generati dalla trazione del vitreo su aree di minor resistenza (degenerazioni retiniche regmatogene).

In altri casi, il distacco di retina può essere causato da traumi, retinopatia diabetica e tumori intraoculari. Il sintomo più frequente è la comparsa di una “tenda nera” nel campo visivo, che può essere preceduta dall’improvvisa comparsa di “mosche volanti” (miodesopsie) e di flash luminosi (fotopsie).

Riconoscere precocemente questi sintomi è fondamentale per ricorrere immediatamente allo specialista per una diagnosi precoce ed un trattamento tempestivo. Nei distacchi periferici e di piccola entità è possibile ricorrere al trattamento con argon laser per arrestare la progressione della malattia; nei distacchi più ampi o che coinvolgono la macula (zona centrale della retina) è necessario ricorrere alla chirurgia.

Il recupero della vista dopo l’intervento dipende dall’entità e dalla durata del distacco. Nei pazienti con degenerazioni retiniche regmatogene e fattori di rischio (miopia, sintomi, familiarità) è possibile prevenire eventuali distacchi andando a circondare le suddette degenerazioni con il laser (barrage).

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta
Sede *