Retinopatia diabetica

È una complicanza del diabete mal controllato che danneggia i piccoli vasi sanguigni della retina, causando microaneurismi e trasudazione di liquido vicino alla macula, portando ad edema maculare. La malattia progredisce lentamente e può causare perdita progressiva della vista fino alla cecità, spesso senza sintomi fino a stadi avanzati.

La prevenzione include controlli regolari della glicemia e del fondo oculare, con esami specifici come fluorangiografia ed OCT. La gravità della malattia dipende dal controllo del diabete, misurabile tramite l’emoglobina glicata (HbA1c).

Per la diagnosi, è essenziale l’osservazione del fondo oculare.

In caso di retinopatia avanzata, si può ricorrere alla fotocoagulazione laser o alla vitrectomia. Per l’edema maculare diabetico, sono utili le iniezioni intravitreali di farmaci specifici.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta

Oppure su

miodottore oculista roberto parisio palermo catania enna caltanissetta
Sede *