Argon laser retinico
È una procedura terapeutica non invasiva utilizzata per trattare diverse patologie della retina. Questa tecnologia sfrutta un laser a luce verde o blu-verde per cauterizzare in modo preciso le aree della retina compromesse, proteggendo i tessuti sani circostanti.
Tra le principali applicazioni dell’argon laser vi sono il trattamento della retinopatia diabetica, delle rotture retiniche e delle occlusioni venose retiniche. L’obiettivo è prevenire complicazioni come il distacco di retina o la perdita visiva, migliorando il flusso sanguigno e stabilizzando la funzione retinica. La procedura è ambulatoriale, rapida e generalmente indolore, con l’applicazione di un anestetico locale per il comfort del paziente.
Dopo il trattamento, è possibile avvertire una leggera sensibilità alla luce o un lieve discomfort, che tendono a risolversi rapidamente. L’argon laser rappresenta uno strumento efficace e sicuro per preservare la salute visiva in molte condizioni retiniche.